sabato 31 maggio 2008
venerdì 30 maggio 2008
GINOCCHIO SEMBRA OK
Oggi meteo permettendo sgambata in massima agilita, e domani via a PREDAZZO
mercoledì 28 maggio 2008
PROBLEMA AD UNA GAMBA
Non ne vuole sapere di passare definitivamente, mi lascia adesso in pace per un paio di orette poi si ripresenta!
La cosa non mi ha impedito di allenarmi al meglio questa settimana, pero mi lasciadubbi sullamia tenuta per domenica a Predazzo, spero domani che ilmeteo mi permetta dinfare una prova generale di 4 ore!
lunedì 26 maggio 2008
DOLOMITI STARS


6H07'26 153,6KM PM190 Pm 158 vm25,1 VM82 4828disl rpm 73
14°ASSOLUTO
6°MASTER GOLD
LE SALITE:
PORDOI 9,3KM 32'25 7,1% 174PM 165Pm 76rpm 17,4vm 1216 VAM
S.PELLEGRINO 11,8 40'21 6,3 185 171 75 17,3 1112
AGORDINO 5,1 14'17 4,9 187 173 76 21,8 1058
SELVA DI CADORE 5,2 15'44 5,9 181 174 72 18,5 1170
GIAU 10,3 48'40 8,7 181 172 62 12,9 1105
FALZAREGO 10,9 37'22 5,3 155 149 74 17,9 924
FEDAIA 12,8 1H03'12 8 154 146 57 12,5 974
pEZZO DURO FEDAIA 6 40'10 11,3 9,1 1033
LA MIA CORSA:
Eccomi qui a parlare di questa veramente grossa faticata......ma vuoi mettere la soddisafazione!
Per fortuna ci abbiamo preso bene con il meteo dopo le preoccupazioni della vigilia, ma la neve al bordo strada da un tocco in piu...........
Una goduria correre su queste strade senza il traffico............
Peccato solo che sono rimasto fregato dalle griglie, hanno sbagliato ad aprire i cancelli e cosi sono rimasto subito staccato dai primi venti, e il morale è andato un po sotto i tacchi.
Ho comuncque cominciato il Pordoi a tutta con la speranza di rientrare, e per un po ci ho sperato, credo di averlo fatto tutto alla velocita dei primi(vistoche erano sempre li), ma purtroppo non ci sono riuscito, soffrendo anche un po nella seconda parte, e in generale penso di aver patito anche l'altura, il cuore è stato sempre davvero alto.
Una volta scollinato ho avuto il mio da fare per tenere il gruppetto in discesa, ma ci sono riuscito, e a valle ci siamo riuniti a 3 davanti.
Tratto fino a Moena tutto sommato di buona lena, ma sono riuscito ad alimentarmi( cosa che per fortuna sono riuscito a fare bene per tutto il giorno).
All'imbocco del S.pellegrino eravamo a portata del gruppetto davanti, tanto che due di noi sono rientrati, io non ho potuto fare altro che rimanere dove ero perche era gia il mio ritmo limite, allo scollinamento da dietro sono rientrati tre tedeschi che poi ci hanno messo in croce ad agordino, e nel successivo tratto!
Discesa di S,PEllegrino davvero troppo veloce per i miei gusti, ho avuto le mie belle difficolta, ma alla fine ci siamo riuniti tutti.
Da dopo il bivio dei percorsi sono in pratica rimasto solo, all'imbocco del Giau avevo solo 2'20 dai primi, poi il divario come era logico si è notevolmente dilatato, anche perche non avevo nemmeno gli stimoli per spingere di piu, anche se il Giau l'ho fatto al massimo, molto piu pacato il Falzarego, e comuncque in disces da solo rendo meno.
Ed Eccoci al calvario Fedaia, non ho potuto fare altro che portare su la bici, sia perche il 39x25 non era il rapporto migliore sia perche di piu non ne avevo..............Comuncque panorami stupendi!!!
Alla fine ho portato a casa un'altro risultato soddisfacente.
Ottima organizzazione non fosse stato per le griglie!Gara veramente durissima.........altro che la Dolomiti!!!
mercoledì 21 maggio 2008
VERSO LA DOLOMITI STAR
Lunedi un sagmbata di un paio di orette, ieri costrettoda un tempo osceno a 2 orette di rulli in agilita con una buona sudata.
Oggi invece sono potuto tornare in bici, solite 2h45, con 5 partenze da fermo col rapportone, e poi resto dell'uscita in agilita e in compagnia con un piccolo richiamo di sfr.
Domani tempo permettendo 100km con un paio di salite lunghe ritmo regolare senza stirazzate.Poi Venerdi devo trovare il modo di mettere insieme un minimo di rulli prima della partenza per Arabba.
Speriamo in un meteo favorevole per Sabato altrimenti diventa dura pensare di poter partire, aquelle altitudini non si scherza.
Purtroppo questa mattina mi sono svegliato con il mal di gola, regalo dell'acqua presa ieri al lavor, insomma sono un po inverso, anche mal di schiena. Speriamo di risolvere il tutto in fretta
lunedì 19 maggio 2008
IX COLLI


venerdì 16 maggio 2008
RANKING ASSOTEAM
Adesso sotto con la nove colli, dopo un'ottima settimana di avvicinamento.
Peccato solo che ci prenderemo male con il meteo...........
martedì 13 maggio 2008
GRAN FONDO MATILDICA


4° CAT ASS°
5° CRONOSCALATA CARPINETI
4h15'00 143KM 33,6Vm 77.3VM 2474 DISL 145Pm 178PM
LE SALITE:
BAISIO 19'11 8km 4,3% 166pm 178PM 83rpm 25,4Vm VAM 1075
PASSODEL FALO 26'00 7,8 7 160 170 75 18,1 1262
CARPINETI1 4'14 1,6 5 151 156 86 22,2 1091
CARPINETI2 7'53 2,3 7,8 154 164 76 17,2 1347
TRINITA 8'47 2,4 7,7 153 159 72 16,4 1277
CANOSSA 20'49 7,6 4,2 146 157 78 21,9 933
LA GARA:
Pur essendo nella prima griglia, non sono partito avantissimo, essendomi attardato un po prima di entrare, cosi la partenza è stata un minimo piu complicata, tanto piu che mi sono ritrovato con le gambe abbastanza in crisi essendo la 3 gara in 4 giorni. Per fortuna col passare dei km le cose sono migliorate, anche se nulla a che vedere con la freschezza datami da una normale setimana di avvicinamento.
In pianura solito nervosismo, sono stato molto fortunato ad evitare una maxicaduta, e poi per fortuna sono riuscito ad imboccare la prima salita sufficientemente avanti.
Sono riuscito atenere botta al primo forcing della mg, decisa come tutti gli anni ha fare la loro cronosquadre. Ma nella seconda parte di salita ho dovuto alzare bandiera bianca( anche se il buco non l'ho fatto io ma non ne avevo per chiuderlo). Ho quindi fatto gruppetto ( c'era anche il poi vincitore del medio) cercando di contenere il distacco, non si sa mai si potesse rientrare. In discesa ho avuto i miei bei problemi perdendo le ruote dopo il forcing di Montanari, per fortuna un avolta a valle sono prontamente rientrato.
Non siamo mai stati lontanissimi dal gruppo davanti, ma non c'e stato verso di rientrare, io ho prosceguito la mia corsa molto sulla difensiva badando solo a non perder il treno , ma facendo sempre la mia parte. All'imbocco della seconda salita il gruppo alle nostre spalle era abbastanza vicino, ma per fortuna non ci siamo fatti riprendere.
Siamo andati sempre abbastanza regolari, in salita sempre buon ritmo, anche se a parte i problemi alle gambe non sono mai stato in affanno. Peccato solo di aver saputo della forma di parmigiano in premio per il miglior tempo a Carpineti altrimenti si poteva fare il colpaccio..............col senno di poi..........
Nell'ultima noiosa parte in pianura abbiamo recuperato alcuni del gruppetto davanti e alla fine volata notevolmente incasinata dalla presenza di un gruppone del medio.....ma alla fine va bene cosi, posso essere soddisfatto.
Peggiore organizzazione a mio vedere della stagione
Adesso sotto col calvario IX colli sperando nel meteo
lunedì 12 maggio 2008
PARMA NEVIANO


6 POSIZIONE G1 I SERIE
29,4 KM 48'59.6 35,9vM Pm164 PM182 92 RPM
NEVIANO salita 10'28 3,9 KM 22.1VM 6,2%
LA GARA:
Eccomi qui a parlare di questa corsa di sabato. Gara a cui tengo molto, sono 9 anni che la faccio, e non sono mai uscito dalle prime 6 posizioni, con due vittorie in seconda serie.
Come tutti gli anni arrivo alla corsa con la convinzione di poter vincere, poi guardo le facce che ci sono in giro e capisco che cosi non sara...................Ma comuncque ci provo sempre.
Quest'anno ha farmi capire che non era aria sono stati Pettegoli, e Montanari, con gli altri se la si poteva giocare....con loro per il mio livello No!
Le possibilita tattiche erano due, battezzarla e aspettare la salita( cosa fatta da alcuni che mi sono arrivati davanti), oppure come ho fatto io mettermi in battaglia nache nellla fasi in pianura, fase che è stat piuttosto combattuta, e in cui ho speso anche troppo.
Sopratuttopoco prima dell'imbocco della salita quando mi sono trovato a chiudere in prima persona un buco su un gruppetto con i piu forti.
Imboccata la salita a ruota di Pettegoli ho provato a tener duro, ma ho presto dovuto mollare, Ghigi Baglini e Vezzani hanno tenuto duro piu a lungo e per i primi due questo è stato fondamentale perche sono rimasti a bagno maria e poi dopo meta salita raggiunti da Montanari (che mi ha cavato daruota), che poi li ha portati su, io invece sono rimasto nel terzetto dietro, piu di cosi non ne avevo e quindi nessun rammarico, va bene anche cosi..
Domani posto la gran fondo Cooperatori
venerdì 9 maggio 2008
GARA FELINO


1h17'32 55,9 vm 43,3
OGGI POCHI DATI PERCHE IL GARMIN MI SI è SPENTO................. Speriamo nulla di grave!!!
la mia corsa:
Mi sono recato chiaramente alla corsa in bici e cosi alla fine ho portato a termine 100km in 3 orette giusto per non perdere il ritmo....
Venendo alla corsa, diciamo subito che mi sono ritrovato con splendide gambe, e non ho patito l'esordio stagionali in gare in circuito.
Anzi tutte le gran fondo fatte mi hanno dato una condizione straordinaria(per i miei livelli) anche in questo tipo di corse.
Sono stato davanti fin dai primi giri, cercando di correre sempre sulle ruote, in agilita, perche correndo da solo di certo non potevo fare diversamente. Sono stato protagonista di quasi tutti i tentativi, purtroppo non era umanamente possibile essere presente al 100%, e un po nel finale ho perso qualche attimo importante, fra cui quello decisivo. quando è andata via la fuga buona, io ero appena rientrato abbastanza al gancio, e ho pensato di saltare uno scatto per recuperare, Sfiga a voluto fosse quello decisivo, poi ho tintognanto anche quando è andato via Vezzani, ben sapendo che lo avrebbe fatto.
Comuncque sono molto soddisfatto della prestazione, molto meno della volata finale, che ho preso troppo indietro per sperare di tirarne fuori qualche cosa!
Adesso spero sabato nell'arrivo in salita di avere la stessa gamba, vediamo gia oggi nella sgambata come mi sentiro!
Spoeriamo che il mal funzionamento del garmin sia stato solo un'episodio..............non vorrei dovermi infilare nel tunnel dell'assistenza!
mercoledì 7 maggio 2008
ALLENAMENTO 07-05


OGGI SEMPLICISSIMA SGAMBATA PRE GARA IN MASSIMA AGILITA
ne ho aprofittatoper il solito scaramatico sopraluogo sulla salita dove arriveremo sabato.
Gara a cui tengo, che ho vinto due volte in seconda serie, mentre in prima sono sempre nelle prime posizioni ma la vittoria sfugge............................
martedì 6 maggio 2008
ALLENAMENTO 06-05


2h44'59 69,6 km Vm25,3 VM 53,7 Pm96 PM 153 86rpm disl 750
In questo periodo di gare ravvicinate( corro sia Giovedi- Sabato-Domenica), gli allenamenti chiaramente non possono essere particolarmente impegnativi.
Comuncque ieri mi sono fatto una buona dose di SFR oggi invece 5 partenze da tìfermo con 53x12 in un tratto vallonato e una salita ripida fatta con il 23 sempre in tiro ma senza tirarmi il collo
lunedì 5 maggio 2008
MEDIO FONDO ALI DORATE


8° CAT B
PRIMA POSIZIONE GPM MONTESE PREMIATO
3h06'00 119km 38,4Vm 68,7VM pm141 PM176 95rpm 1342 disl
SALITE:
GUGLIA 19'13 8,9KM 3,7% 155Pm 174PM 99rpm Vm28,3
ZOCCA 24'46 12,1 3,1 158 176 92 29,2
PASSO BRASA 8'05 3,7 3,8 165 171 90 27,9
LA MIA CORSA:
Gara con 305 arrivati, e cosi non ci sono stati problemi per griglie, e nemmeno per la partenza, sempre un'occhio attento agli imprevisti.
Gamba buona, ma inizialmente mi sono sentito piuttosto ingommato, per fortuna col passare dei km le cose sono andate sempre piu migliorando. Prima parte di pianura senza particolari problemi, e scossoni, e andata via un afuga a due( me ne sono accorto piu tardi).
Appena imboccata la salita sono scattato per saggiare le mie e le altrui condizioni, mi ha risposto Nicoletti, cosi mi sono rimesso calmo.
Le salite oggi non si prestavano certo a particolari azioni, o selezione, ma io comuncque non mi sono perso d'animo, e sono scattato altre due o tre volte fino a che non mi è stato dato un po di spazio. Mi sono messo a menare bene riprendendo una dopo l'altra le due copie di attacanti, continuando a fare buon ritmo in tutte le parti di salita, purtroppo l acollaborazione nei tratti piani o a scendere non è stata altissima, e nemmeno convintissima, e cosi non abbiamo guadagnato quanto avremo potuto. Comuncque abbiamo scollinato al GPM finale( con traguardo a premi), con una quarantina di sec di vantaggio penso, cosa che ci ha permesso di rischiare meno la lunga veloce discesa. In pratica ci hanno ripreso Gradellini Colatini a fine discesa, poco dopo un altro gruppetto con gente forte che invece di mettersi a tirere in doppia si è messa a farsi la guerra, e cosi è finita che sono rientrati in una marea. Da li in poi tutta pianura fatta a scatti fino a che non è andata la fuga decisiva, io mi sono colpevolmente estraniato, peccato perchè non era certo un afuga impossibile.
Alla fine ho comuncque fatto giornata con i premi del GPM, e posso essere soddisfatto della mia prestazione in salita, peccato solo per il percorso poco selettivo.
Prossima gara Giovedi circuito a Felino
venerdì 2 maggio 2008
X COLLI


10° B
4h33'31 156,5 KM Vm35,9 vm 73,8 PM183 Pm 150 89rpm Disl 2770m
SALITE:
ZENA 3'36 1.4KM 6,7% 168Pm 178PM 90rpm 22,6Vm 1516,7VAM
ZULA 3'02 1.6 4 165 174 84 26,2 981.7
PIAN DI MACINA 6'50 2.5 5.7 171 176 83 22,4 1282
BADOLO 7'12 2.8 5.1 163 170 88 23,2 1175
MONGARDINO 9'38 3.4 6.2 168 173 82 21,5 1301
M.MAGGIORE 5'12 1.5 7.9 150 165 78 17,4 1384
ZAPPOLINO 2'25 0.9 7.2 150 164 89 21,6 1564
TIOLA 7'59 2.8 6.7 168 172 76 21,5 1397
CA BORTOLANI 17'38 5.5 6.2 159 167 80 18,8 1163
MONGARDINO 8'51 3 5.5 159 167 82 20,2 1139
GANZOLE 9'38 2.7 7.9 161 170 72 17,1 2332
PIEVE DI PINO 2'48 1.1 4.4 158 163 86 22,9 1028
MONTE DONATO 2'25 0.9 5.5 150 166 76 21,4 1216
LA CORSA:
Contrariariamente ai timori mi è stata asseganta in pratica la prima griglia,e quindi ho evitato dispendi energetici superflui in partenza. Pero non ho certo evitato la solita nevrosi per cercare di stare davanti senza rischiare, cosa riuscita a meta, visto che ho subito un tamponamento( per fortuna senza danni rilevanti), e in piu non sono riuscito ad imboccare la peima salita nelle posizioni giuste, tanto che nonostonte un'ottima gamba mi sono staccato, rimanendo con il guppetto Montanari. Discesa ok poi a valle ho dato il mio contributo per cercare di rientrare, cosa non riuscita per davvero poco.
Iniziata la seconda salita abbiamo un po perso di vista i battistrada pur continuando a salire di buon ritmo, con qualche rallentamento di troppo, io ho continuato a sentirmi particolarmente bene, ma la salita non si prestava ad azioni solitare, e comuncque nei tratti piu impegnativi il ritmo era notevole.
In discesa purtroppo non sono riuscito a tenere le ruote di Montanari ed altri tre, una disdetta perche loro poi sono subito rientrati davanti, mentre noi ci abbiamo messo una marea di km in piu( tutto questo per non esserci organizzati a valle).
All'attacco del Mongardino, sono partito a tutta per cercare l'aggancio, sono rimasto solo ma purtroppo mai a vista dei primi, ho scollinato ho fatto discesa e qualche km di pianura prima di essere stato ripreso dal gruppettino che avevo lasciato in precedenza, con anche la Larcioni, la qual cosa mi ha un po demoralizzato tanto che ho passato ikm e le due salitelle successive abbastanza passivo, e pensavo che la corsa fosse un po andata.
Invece a sorpresa poco prima del Tiola ecco il gruppo davanti ( che evidentemente non andava molto daccordo), davanti c'erano solo in 5 o 6.
Le gambe cominciavano ad essere abbastanza imbastite, ma sul Tiola sono stato bravo a tenere duro nonostante il bel sparpaglio, ho scollinato con Cunico a nonm piu di 10sec da Montanari, ma ancora una volta in discesa sono un po mancato perdendo le loro ruote e ritrovandomi a valle solo e senza le gambe necessari e per fare la sparata del riaggancio. Cosi invece sono stato ripreso da altri due con cui ho affrontato Ca Bortolami, ad un ritmo non eccezionale, tanto che siamo stati raggiunti da 3\4. Discesa Veloce ma tuto sommato ok. Nel tratto di pianura grande ritmo che ci ha permesso il riaggancio di nuovo al gruppo davanti, pero mi sono ritrovato con un inizio di crampi molto preoccupanti, ho temuto di dovermi fermre o quantomeno rallentare notevolmente, e invece sono riuscito a parare il colpo,
Sul secondo Mongardino sono stato ancora una volta molto pimpante tanto da scollinare per secondo, affrontando la discesa da solo e in sicurezza, a valle ci siamo riaccioppati(Montanari-Benedetti-Cunico....). Unpo di pianura abbastanza regolari e poi Ganzole, dove c'e stata notevole selezione, ho accusato un po il colpo, ho un po di rammarico che forse sputando sangue il treno Montanari era fattibile, ma non ci sono riuscito, e cosi mi sono messo piu regolare, fra alti e bassi siamo arrivati in 5 alla volata finale che non ho fatto, o mehglio non sono riuscito a fare per colpa del casino fra discesa e ultimo km coi dossi.
Alla fine sono soddisfatto di come andata anche per i distacchi abbastanza contenuti da gente forte