martedì 30 settembre 2008
MEDIO FONDO IACCOBIKE


3h13'16 112km Vm34,7 VM 76,2 153pm 87 rpm 2087 disl c°12,8
11°ASSOLUTO
4° B
LE SALITE:
PRIGNANO 8,43KM 4,3% 19'02 vm 26,5 90 rpm pm 166 VAM 1119
POLIGNAGO 8,55 4,9 21'38 23,7 80 1152
PALAGANO 5,94 3,7 12'40 28,1 83 148 876
MONCHIO 5,06 4,2 10'46 29,5 86 162 1175
CASE MATTEAZZI 6,34 5,4 16'58 22,4 85 157 1156
LA MIA CORSA:
Giornata veramente fredda, specialmente in partenza, poi una volta in corsa non ci si pensa piu!
Livello molto piu alto di quanto mi aspettassi.
Primi km passati a cercare di scaldarsi ed ad ascoltare la gamba che mi ha lancitao buoni segnali. Imboccata la prima salita ( dopo 8 km), scatto di Pareschi, noi andiamo su abbastanza regolari, fino a che ad un certo punto decido di scattare io, ho fatto una bella azione, andando a riprendere Pareschi, speravo mi lasciassero un po di spazio, ma dietro hanno reagito e cosi siamo stati ripresi. Dopo sono continuati gli scatti e come era logico ho un po sofferto. Sofferto molto di piu in discesa, discesa che non digerisco molto bene, sopratutto nella seconda parte, infatti arrivo a valle un po staccato, con grande fatica ci riaccioppiamo, ma continuano gli scatti che provocano un bell sparpaglio, tanto che temevo di essere ora mai tagliato fuori, e invece davanti rallentano, e noi rientriamo.
Seconda salita abbastanza regolari( tirava il trio SALIERI), cosi sono riuscito a recuperare un po.
Sulla terza salita ho deciso di assecondare le gambe e provare di nuovo, anora una bella azione, ma proprio allo scollinamento mi raggiunge Nicoletti, il peggiore compagno di fuga in una situazione del genere, infatti due curve in discesa e lo perdo( forse ero gia troppo rassegnato), lui poi verra ripreso solo nel finale da Paluan ma vincera lo stesso.
Io dopo qualche km vengo ripreso da quello che resta del gruppo, qualche problema a tenerli.
Nell'andare verso Monchio ritmo per me molto sostenuto( Paluan su tutti), infatti il gruppetto si seleziona ulteriormente, ho avuto un paio di momenti in cui stavo per mollare, ma col solito carattere ho tenuto duro.
Una volta a valle sono ripresi gli scatti, e ancora una volta sono rimasto nel gruppetto dietro, con cui hi inseguito fino all'arrivo, avvicinandoci fino a meno di 20", ma senza mai riuscire nell'aggancio.
Nel finale non ero certo freschissimo, volata troppo complicata per i miei gusti.
Alla fine molto soddisfatto della prestazione( anche per il coraggio), ancora una volta il risultato poteva essere migliore
Per il prossimo fine settimana non ho ancora deciso il da farsi. Conoscete gare con salita?
CLASSIFICA:
http://www.winningtime.it/WTGare/template_view/VisualizzaClassifica.aspx?idRace=3210
sabato 27 settembre 2008
CRONOSCALATA MONTECAPRA




3° ASSOLUTO 2° JUNIOR
1°ANDERLINI 12'21
2°RAMBELLI 12'31
3°ORSI 12'54
4,5 KM 12'50 20,9vM 35,3VM 166Pm 177PM 75 RPM
tamattina peso in risalita 63,6kg, sono 1kgin piu dell'inizio settimana, mi ero illuso di atabillizzarmi su quell'ottimo valore!
venerdì 26 settembre 2008
SGAMBATINA PRE GARA


PESO 63,2KG
2h45'36 68,9KM 25Vm 53,5VM 95Pm 130PM 86 RPM DISL 756m C°18
Classica sgambata pre gara tutto sommato con sensazioni ok, confido di avere la gamba giusta domani sperando poi di recuperare in vista di domenica
SABATO:
http://www.dgtbeppe.it/foto/AAA%20MOSTRE%20PARTENZA/perscaricare/GARA_MONTECAPRA%207prova%20del%20GIGANTE.pdf
DOMENICA:
http://iaccobike.etadue.net/documenti/MF%20IACCOBIKE%2028%20Settembre%202008.pdf
giovedì 25 settembre 2008
mercoledì 24 settembre 2008
martedì 23 settembre 2008
29° VITORIA DELLA "CARRIERA"
http://www.brevettoappennino.it/risultati.asp
lunedì 22 settembre 2008
GRAN FONDO RICCO'


6° ASSOLUTO
3° CAD\JUN PREMIATO
3h48'47 130,6 Vm 36,2 75VM 148Pm 181PM 91RPM 2417DISL C° 15,5
LE SALITE:
SERRAMAZZONI 27'09 11,61KM 4,5% PM181 Pm 161 92rpm 25,8Vm 1156VAM
MONTEFORCO 8'59 4,457 1,6 175 156 87 31,9 469
POLIGNAGO 16'03 6,09 5,4 84 22,7 1230
SERRAMAZZONI 32'35 13,955 3,7 165 152 92 26,1 944
BIVIOESTENSE 2'42 1,336 3 158 148 92 29,2 889
SAN DALMAZIO 4'02 1,811 3,4 156 148 94 26,3 922
PUIANELLO 4'44 1,717 4,3 155 144 82 23,4 925
LA MIA CORSA:
Eccoci qui a scrivere di un'altra prestazione all'altezza dell'ottima stagione che sto facendo, anzi forse la gamba era migliore di quanto non dica il risultato, ma la corsa è corsa.............
Siamo partiti in circa 200, quindi nesuno stress in partenza nemmeno nel tratto turistico abbastanza intricato.
Dal punto di vista meteo giornata ottima, freschina, ma per il periodo non si poteva chiedere di meglio.
Dopo il via volante ho cercato di stabilizzarmi nelle prime posizioni, rispondendo anche ad un paio di scatti, giusto per scaldarmi, e per controllare come era la gamba, e devo dire che rispondeva bene.
Imboccata la prima salita, che per fortuna abbiamo fatto regolari, anzi l'impressioni a atratti è che si andasse anche troppo piano, ma guardandomi in dietro mi sono accorto che eravamo rimasti gia in 15.
Una volta svoltati sulla strada principale di Serramazzoni sono scattato io, mi ci sono accodati Antonello( non dava cambi per ordini di scuderia), e un'altro da cui non ho avuto aiuto, solo quasi scollinati è rientrato anche Davide( Ferrari), che ha fatto una bella tirata. L'azione quantomeno è servita ad avere meno problemi nella veloce discesa.
A valle saremo statio in 10, qualche scatto che non ha portato a niente, poi bivio dei percorsi.
Dopo il quale il mio compagno Faella è stato bravo nel trovare il momento giusto per andarsene da solo, non fosse scattato lui lo avrei fatto io poco dopo. Dietro siamo stati un po a guardare, poi probabilmente per colpa di un gel e del aria fredda ho avuto proprio un momentaccio, temevo di dovermi fermare, non respiravo piu, per fortuna è bastato allentare un po la presa, poi percorso e andazzo della corsa mi hanno permesso di rifiatare e rientrare abbastanza facilmente, e cosi mi sono ripreso e non ho piu avuto problemi.
Putroppo nella successiva e ostica discesa( la stessa della medio fondo delle Ceramiche), c'e stata in pratica la selezione decisiva, con Nicoletti che se ne andato( a poi ripreso Faella), e anche la coppia Sportissmo Tibaldo Antonello ci hanno staccato, io non ho potuto fare altro che rimanere dove ero.
Una volta a valle con Davide abbiamo provato il riaggancio, lui ha fatto una notevole tirata, dopo la quale eravamo ad uno scatto dal rientrare , ma io proprio non ne avevo piu, e evidentemente nemmeno gli altri( Bulgarelli chiaramente per giochi di squadra a ruota tutta la corssa.), e cosi abbiamo mancato l'aggancio. Da li in poi siamo andati sempre abbastanza regolari in accordo, in pratica fino all'arrivo, con la sola notizia che Faellae Nicoletti avevano sbagliato strada ad animare un po l'andazzo, rischio che abbiamo corso anche noi nel finale.
In volata mi sono ritrovato con accenni di crampi e piu di tanto non ho potuto fare, peccato c'era in palio il podio..............MA non sono certo veloce.
Ci riproviamo domenica alla Iaccobike, ancora da vedere se corro o meno sabato
lunedì 15 settembre 2008
MEDIO FONDO DLF FERRARI


CRONOSCALATA CASALGRANDE


3° ASSOLUTO
2° JUNIOR ( per soli 9 sec!)
PREMIATO
4,33KM 11'15 22,9vm 41,5VM 180PM 167pm 73RPM 5,6 ° 1290VAM
LA MIA GARA:
Per una volta esco pienamente soddisfatto da una cronomtro.
Sono riuscito a dare quasi tutto, di sicuro fosse stata una gaar normale sareo riuscito a farmi piu male, ma è andata davvero bene.
Gia a cominciare dal meteo vito che è piovuto per gran parte della mattinata, e invece( come prevedeva meteo italia) nel pomeriggio è arrivato anche il sole.
Sono molto soddisfatto sia del risultato ( ho battuto gente che di solito mi sta davanti), sia delle senzazioni avute che del risultato cronometrico( 20 sec meno dello scorso anno non sono pochi).
Il distacco dal vincitore assoluto è limitato ancora di piu da Rambelli( la mia bestia nera 5 cronoscalate 5 secondi posti di cat dietro di lui!).
Certo la cronometro era corta ma il distacco\km è il migliore della stagione
MARANO OSPITALETTO 11"46 AL KM
BETTOLA-CERRO 14"76
BOBBIO-COLI 11"42
RIOLUNATO LE POLE 24"23
CASALGRANDE 6"69
Che stia imparando a interpretare questo tipo di prove?
Vedremo a fine stagione con la SPOLO_GRASSANO
lunedì 8 settembre 2008
GRAN FONDO COLNAGO


PARMA-RAVARANO


VITTORIA CAD\JUNIOR PRIMA SERIE
PREMIATO
1h29'54 49,5 km vm33 vM 58,2 92rpm
LA SALITA
12'51 5,370 KM 4,4% 85RPM 25,3Vm VAM 1097
RECORD 12'00 5,3 KM VM 26,4 4,3% 1140vam
LA MIA CORSA
Finalmente è arrivata la prima vittoria di categoria stagionale, quest'anno vanto 8 secondi posti!
Pero l'ambizione era vincere la corsa anche se una volta visto alla partenza Rossetti la cosa sembrava difficile.
La gamba era buona, ma il meteo con un forte vento sopratutto lungo la salita( in faccia) di certo non l'ideale.
Sono partito con l'intenzione di stare attento a non fare andare via i due o tre che potevano ritenersi i piu pericolosi, e cosi comunque anche la parte in pianura non è certo stata facile, anzi piuttosto dispendiosa. Ma è finita che siamo arrivati alla salita tutti insieme.
As inizio salita ho tergiversato aspettando che si muovesse Rossetti, ma non ha fatto nessun forcing particolare, cosi ad un certo punto mi sono mosso io, scattando a piu riprese, ma purtroppo non ho mai vuto spazio, e con il forte vento in faccia non sono riuscito a fare la selezione, siamo cosi arrivati a giocarci la volata in 8(penso), volata in cui sono rimasto fregato perchè chiuso altrimenti vista l'ancor ottima gamba penso potevo lottare per vincer. Fra l'altro per un pelo non perdo anche la vittoria di categoria sulla linea per eccesso di sicurezza, per fortuna la beffa non è arrivata
martedì 2 settembre 2008
lunedì 1 settembre 2008
GRAN FONDO SAPORI BOLOGNESI


10° ASSOLUTO
6° CAT B
4h22'05 161,6KM 36,9Vm 71,9VM 176PM 146Pm 88RPM 1649 disl
LE SALITE:
MONTERENZIO 15'24(NEL 2007 16'59) 4,674km 175PM 169pm 68 rpm vm 19
7% VAM 1270
MONGHIDORO 20'10 6,729km 167PM 161pm 74rpm 20,1vm 5,8% VAM 1166
SETTEFONTI 12'02(NEL 2007 10'50!) 3,240km 149Pm 158PM 69 rpm 16,3vm
6,7 % 1092VAM
LA MIA CORSA:
Eccoci qui a parlare di un'altra prestazione all'altezza , felice di avere confermato di aver ritrovato la gamba giusta.
Come era pensabile siamo partiti in molto pochi per il percorso lungo, ma contrariamente alle previsioni con un bel livello.
Pronti via e sono entrato nella prima fuga, che pero non è andata da nessuna parte. tutta la parte di pianura è stat uno scatto controscatto, e purtroppo quando è andata via la fuga buona ho DECISO di non entrarci, una stupidata totale, infatti poiu noi dietro pur essendoci avvicinati molto almeno un paio di volte non siamo mai riusciti a completare l'aggancio.
In questa LUNGA fase di pianura ho comuncque speso tanto.
Siamo arrivati all'imbocco della salita con un minutino dai primi( tutti i piu forti o quasi), salita che ho preso subito davanti io, poi il mio socio ha accelerato ulteriormente, e siamo ben presto rimasti io e lui, il suo ritmo era difficile anche per me, ma stringendo i denti, e grazie ad un suo rallentamento in cima, sono riuscito a scollinare con lui, e due reduci della fuga(il vincitore del medio a rimini, e restaino). discesa senza rischi, poi fase in falsopiano abbastanza regolare.
Imboccata la salita verso Monghidoro siamo quasi subito di nuovo rimasti io e Davide, verso meta salita abbiamo ripreso Merlo. Cosi abbiamo scollinato in 3 discesa in mezzo altraffico dove Merlo mi ha messo abbastanza in croce.
Una volta a valle abbiamo cominciato a darci cambi, ma le mie gambe hanno cominciato ha farmi capire che buttava male, comunque non mi sono mai tirato indietro.
Siamo arrivati in tre all'imbocco dell'ultima rampa, ma c'e stato proprio li un po di casino, a momenti cadiamo tutti, e a Merlo è andata giu la catena, cosi noi due abbiamo prosceguito regolari, ma purtroppo non è rientrato. Purtroppo perche per come tirava in pianura probabilmente non saremo piu stati ripresi, cosa che invece è avvenuta ad una 20 di km dall'arrivo. L'ultimo tratto di pianura è stato piuttosto un calvario per gambe veramente di legno. volata finale troppo incasinata, e poi devo scantarmi a portarmi davanti nell'ultimo km.
Alla fine contento della prestazione un po meno del risultato