




Senza titolo per senna977 in Garmin Connect - Dettagli
kg 63,7
Rilevamento | Km | tempo totale | media totale | pos totale | Km frazione | tempo frazione | media frazione | pos frazione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P.so Gavia | 58,00 | 2:21:53 | 24,53 Km/h | 19 | 58,00 | 2:21:53 | 24,53 Km/h | 19 | ||
Mazzo di Valtellina | 114,00 | 3:33:23 | 32,06 Km/h | 9 | 56,00 | 1:11:31 | 46,99 Km/h | 15 | ||
P.so Mortirolo | 127,00 | 4:33:36 | 27,85 Km/h | 18 | 13,00 | 1:00:13 | 12,95 Km/h | 18 | ||
Deviazione Aprica | 151,00 | 5:21:05 | 28,22 Km/h | 18 | 24,00 | 0:47:29 | 30,33 Km/h | 23 | ||
Bivio S.Cristina | 159,00 | 5:29:25 | 28,96 Km/h | 17 | 8,00 | 0:08:20 | 57,61 Km/h | 8 | ||
Arrivo | 175,00 | 6:09:26 | 28,42 Km/h | 16,00 | 0:40:02 | 23,99 Km/h | 8 |
Giornata i vigilia in cui mi sono ritrovato davvero vuoto in mattinata, ho risolto con una buona dose di sali, per il resto tutto ok, compreso il lungo viaggio, per fortuna ho evitato anche il traffico del rientro eclissandomi il prima possibile.
Sabato sera sono anche stato preso dalla tosse, classica evoluzione del malessere preso in settimana, per fortuna e' stato tutto sommato un attacco breve, e sono riuscito ad addormentarmi. Comunque di sicuro non sono stato al 100% dal lato fisico , anche perché non mi sono ritrovato freschissimo, probabilmente non e' stata recuperata la Sportfull.
Domenica mattina tutto sommato operazioni preliminari ok, anche se ho anticipato il tutto di 30min perché ero convinto della partenza ore 7.
Dal punto di vista meteo splendida giornata , e per fortuna in corsa tutto sommato sono quasi sempre stato provvisto di acqua, e quindi poca sofferenza. Bene come sempre l'integrazione alimentare che mi ha permesso di arrivare alla fine con ancora birra come dimostra l'8 tempo dall passaggio all,aprica in poi( avessi girato per il medio sarei stato 9').
Primi 16 km dietro moto in discesa arrivato giu col mal di mani!
Subito dopo il via volante forte rumba, che mi ha messo davvero in difficoltà facendo scoprire gambe non eccezionali ,mai perfette sensazioni, comunque sono arrivato ben messo all'attacco del Gavia, dove nei primi 5 km ho tenuto poi con l'aumento delle pendenze ho alzato bandiera bianca, e sono andato in sofferenza, e ho fatto anche fatica a tenere il 3'gruppo, i watt. sono calati nettamente probabilmente si conferma che oltre al ripido soffro anche l'altitudine.
Dopo l'interminabile salita prima parte di discesa che ho fatto davanti io, poi e' passato Centenaro e sono andato un Po in sofferenza, pero ho tenuto botta. Una volta a valle ci siamo messi a girare ( sempre pessime sensazioni), e così grazie anche al fatto che davanti si sono fermati abbiamo recuperato i 3 min che avevamo in vetta.
Una volta rientrato ho perso l'occasione di avvantagiarmi con il primo gruppettino che è andato via, ma ho comunque pensato che prendere il Mortirolo con un po di vantaggio non sarebbe stata una brutta idea e cosi sono scattato raggiunto da Botasso e con lui e con cambi regolari siamo arrivati all'imbocco del mostro, purtroppo con meno vantaggio di quanto inizialmente sembrasse.
Il Mortirolo sono riuscito a farlo di un bel passo, anche se anche qui sono andato in calando, ma sinceramente temevo di soffrire molto di piu, e comunque ho staccato molta gente ch einvece sul Gavia mi aveva lasciato li!
Allo scollinamento eravamo in tre, e cosi abbiamo affrontato la rognosaa fase successiva di su è giu che portava alla discesa verso Aprica, discesa in cui ho perso uno dei due compagni( poi 8° nel medio). Con Botasso siamo invece arrivati a prendere l'ultima asperita del giorno non prima di avere preso due borracce dal mio presidente al passaggio per Aprica. Ultima salita in cui a sorpresa sono andato su bene( 8°tempo ass°)staccando Alberto e poi riprendendo dapprima Forni e allo Scollinamento( un po di crisi sul ripidissimo finale) il mio Compagno Marco e con loro mi sono poi portato all'arrivo, in volata una volta di piu nulla da fare.
Sono convinto comunque di potere dare molto di piu, e non per presunzione, e questo mi lascia un pochino l'amaro in bocca e alla fine di una gara del genere è sempre un peccato: comunque questa sono gare che il solo portarle a termine ( e resistere alla tentazione di fermarsi al primo passaggio all'Aprica) danno una SODDISFAZIONE ENORME
Rilevamento | Km | tempo totale | media totale | pos totale | Km frazione | tempo frazione | media frazione | pos frazione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
San Gregorio | 16,70 | 0:32:03 | 31,27 Km/h | 78 | 16,70 | 0:32:03 | 31,27 Km/h | 78 | ||
Agordo | 56,30 | 1:49:36 | 30,82 Km/h | 17 | 39,60 | 1:17:33 | 30,64 Km/h | 8 | ||
Passo Duran | 68,90 | 2:31:02 | 27,37 Km/h | 17 | 12,60 | 0:41:27 | 18,25 Km/h | 11 | ||
Cencenighe | 116,40 | 3:58:23 | 29,30 Km/h | 11 | 47,50 | 1:27:21 | 32,63 Km/h | 1 | ||
Passo Valles | 136,20 | 5:06:59 | 26,62 Km/h | 13 | 19,80 | 1:08:37 | 17,32 Km/h | 14 | ||
Ponte Oltra | 189,20 | 6:29:25 | 29,15 Km/h | 10 | 53,00 | 1:22:27 | 38,58 Km/h | 8 | ||
Croce d'Aune | 200,90 | 7:05:29 | 28,33 Km/h | 9 | 11,70 | 0:36:05 | 19,46 Km/h | 9 | ||
Arrivo | 216,00 | 7:24:55 | 29,13 Km/h | 15,10 | 0:19:27 | 46,61 Km/h | 15 |
Giornata di vigilia tutto sommato ok, trasferta in compagnia del mio compagno Giacomo(grande prestazione anche la sua). Per fortuna albergo a 500m dal rirtrovo, e questo con il controllo FSL alle 6h30 e' stato di aiuto. Cena in compagnia della squadra Cinelli ( grazie per la borraccia sul Rolle). Buona nottata e bon risveglio soprattutto perché confortato da un meteo sereno dopo l'incertezza della vigilia , così superati i dubbi e via di ruote carbonio. Il meteo ha tenuto per tutta la corsa, e solo nel pomeriggio sono arrivati i temporali . Temperatura non troppo alta e così non ho avuto problemi di sete, e me la sono cavata con le mie tre borracce più due recuperate in corsa. Esplicate le formalità del controllo mi sono messo in griglia ben davanti. Come sempre primi km passati solo a far girare la gamba, complicati da strade umide e quindi da stare sempre sul chi vive , anche per la serie di su e giu fatti in groppone. Fase di avvicinamento alla prima vera salita notevolmente complicata da molte gallerie( molto scenografiche) buie e con fondo non al massimo, per fortuna passate senza inconvenienti. Forcella Franche presa abbastanza avanti, primo sforzo per riportarmi ben avanti, poi scalinato bene. Bene anche in discesa almeno fino al bivio dei percorsi, poi un Po più di sofferenza, comunque imboccato bene il Duran. Dove fino a che il ritmo e' stato regolare sono riuscito a tenere bene, siamo rimasti presto in una ventina. Poi Tugnoli a cominciato a fare i numeri( oggi ha fatto per gran parte il ritmo fino all'imbocco del valles facendo da Gregario a Sorrenti per poi ritirarsi ) e ho dovuto defilarmi continuando col mio ritmo, per fortuna sono riuscito poi a recuperare il gruppettino davanti con cui ho prosceguito recuperando anche Spada, e scolliado con loro. Discesa in cui a parte Bulgarelli ho fatto bene il ritmo io arrivando così bene all'imbocco dello Staulanza col primo gruppoa vista , così sforzo per rientrare, poi resto della salita un Po in sofferenza ma ho tenuto botta. Bene nella lunghissima discesa( ho patito un Po i freddo) in un paio di occasioni mi sono ritrovato anche involontariamente avvantaggiato ma nulla di che.
Sul Valles sono riuscito a tenere botta bene fino all'attacco degli ultimi 7 km duri, li secondo me ancora una volta la testa mi ha abbandonato infatti lo affronto gia staccato, e non faccio i Watt che potrei tranquillamente fare.Basta dire che ho fatto piu watt dalla cima dell'Aune all'arrivo( discesa e pianura). Devo assolutamente trovare il bandolo della matassa per questo deficit. Per fortuna che un po nella seconda parte mi sono ripreso recuperando posizioni e facendo cosi gruppetto.
In discesa c'e stato un po di sparpaglio, continuato nei primi km del ROLLE, ci siamo trovati cosi in tre a buon ritmo regolare, poi ne è rientrato un'altro, mentra Palazzi dapprima recuperato e staccato è poi rientrato nei primi km di discesa affrontati da me in testa . Poi nella seconda parte è passato davanti lui ad un ritmo indiavolato......una volta a valle ci siamo messi a girare con ottimo accorso per fortuna visto il fastidiosissimo vento contrario, e cosi siamo arrivati in 5 all'attacco del da me temuto Croce D'aune.
Per fortuna le gambe hanno risposto ancora al meglio tenendo molto bene nella prima parte pedalabile , poi sul ripido solite difficolta, ma ho perso di vista solo PAlazzi, mentre ho scollinato vicino a Merlo e in discesa ero quasi riuscito nell'aggancio, ma una volta giunti i pianura nulla da fare....
Sono molto contento e soddisfatto, l'arrivo anche per via del pubblico è davvero da brividi............e il mio bracialetto arancione mi da soddisfazione enorme ed orgoglio!!!
E contento di essere arrivato alla fine con ancora birra!
Adesso sotto con la Giordana e il MOSTRO