
kg 63,6
c° 5,8
Per un prestigioso team che nasce non poteva mancare un prestigioso marchio per quanto riguarda le biciclette ufficiali. Grazie alla collaborazione commerciale di Pianeta Bici con lo storico marchio italiano, saràBianchi Oltre la bicicletta ufficiale degli atleti del Reparto Corse del Team.
Appartenente alla famiglia Hoc, il telaio da strada in carbonio Oltre è stato progettato per condizioni di gara estreme: si tratta di una delle migliori “macchine da corsa” mai prodotte da Bianchi. La tecnologia X-Tex in carbonio e la forma aerodinamica ottimizzata Bianchi assicurano alla Oltre una trasmissione di potenza ed un rapporto rigidità-leggerezza estremamente efficienti, con un peso telaio di soli 930 grammi. Dotata di carro verticale ultrasottile, passaggio cavi interno, movimento centrale BB30, la bicicletta in dotazione ospiterà il gruppo Shimano Dura Ace e ruote alto profilo DT Swiss e Fulcrum.
Team C-Performance Pianeta Bici e Carrera, leader nella produzione di prodotti per lo sport e il tempo libero, come occhiali, caschi per il ciclismo e lo sci e maschere da sci, hanno raggiunto un importante accordo di collaborazione per il 2012.
In linea con la necessità di presidiare le attività di marketing anche nel mondo amatoriale, Carrera ha deciso con entusiasmo di affiancare uno dei gruppi di riferimento del mondo granfondistico.
Carrera, marchio da sempre legato allo sport, sinonimo di tecnologia, innovazione e design, metterà a disposizione degli atleti del Team C-Performance Pianeta Bici i migliori prodotti sul mercato, studiati e sviluppati in collaborazione con i migliori atleti di tutto il mondo, allo scopo di garantirne e migliorarne costantemente le prestazioni.
In merito alla partnership il Team Manager Giuliano Ragazzi ha commentato: “Carrera Sport è da sempre sinonimo di innovazione. L’approccio nella costruzione del nostro nuovo teamsi fonda sui medesimi principi, introducendo forti caratteri di novità in ogni aspetto. Abbiamo fin da subito condiviso questi aspetti con il management di Carrera al quale va il nostro ringraziamento per aver creduto nel progetto”.
Gli atleti nella stagione 2012 saranno dotati di:
Radius, il primo casco al mondo ad utilizzare un’anima in alluminio, materiale che garantisce leggerezza e compattezza. La tecnologia è stata sviluppata attraverso test in galleria del vento, al fine di garantire il miglior CX di penetrazione aerodinamica sul mercato, sinonimo di ventilazione interna ottimizzata e minore resistenza all’avanzamento.
C-Alu3, occhiale caratterizzato da una leggerissima montatura ibrida in Alluminio e Grilamid e da un rivoluzionario nasello che, grazie alla tecnologia MPS2 (Multiple Position System), permette una doppia regolazione in altezza e in larghezza, per garantire il massimo comfort anche quando la strada inizia a salire. Lenti intercambiabili anti-appannamento, fori di ventilazione e finiture di eccellenza quali le cerniere con tecnologia FLEX e aste in Megol regolabili fanno di questo occhiale il massimo per chi ricerca i materiali migliori sul mercato.
.
Rilevamento | Km | tempo totale | media totale | pos totale | Km frazione | tempo frazione | media frazione | pos frazione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pignone | 58,00 | 2:01:09 | 28,73 Km/h | 39 | 58,00 | 2:01:09 | 28,73 Km/h | 39 | ||
GP 3 Croci | 112,00 | 3:18:48 | 33,80 Km/h | 34 | 54,00 | 1:17:40 | 41,72 Km/h | 31 | ||
Arrivo | 159,00 | 4:24:42 | 36,04 Km/h | 47,00 | 1:05:54 | 42,80 Km/h | 86 |
Ecco finita la stagione gfondistica, 33 gare non il mio record ma non male, peccato solo aver chiuso con l'amaro in bocca per una prestazione non bella in una giornata storta.
Correre il sabato a mezza giornata a cambiato tutto il solito tran tran,ma alla fine mi sono organizzato al meglio, a cominciare alla vigilia . Ma purtroppo sabato mi sono alzato con mal di pancia, che una volta passato si e tramutato in un malessere generala, ma non mi sono perso d'animo piu di tanto e ho fatto tutte le operazioni preliminari al meglio sia a casa che una volta sul posto.
Atmosfericamente per essere ottobre davvero un'altra splendida giornata, solo un Po di vento ma che per fortuna in corsa non mi ha fatto soffrire piu di tanto .
Visto il maxi griglione mi sono messo in coda piuttosto presto in modo da essere subito ben davanti.
Come sempre prima lunga fase di pianura che e' sempre un terno al lotto in questa gara , il bivio anticipato ha migliorato la situazione, ma ho comunque evitato una maxi caduta per poco.
Nonostante tutto sensazioni ok e sono riuscito ad imboccare la salita davanti , tenendo molto bene all'inizio con anche l'insana idea di poter scattare, per fortuna non l'ho fatto, hanno cominciato a farlo i big, in continuazione , e così ho cominciato a fare l'elastico e cominciando a stare sempre peggio. Dopo essermi staccato sono piu riuscito a rientrare con un bel fuorigiri, ma veramente con pessime sensazioni , fino a che a 3,5 km dall'arrivo mi si e' spenta la luce lo stomaco mi ha fatto pagare dazio, mi veniva su di tutto, momento veramente nero( fin li .326.wn da li a su 296), non sono riuscito nemmeno a tenere le ruote dei rientranti, peccato perché stando bene non mi sarei staccato. Nei falsopiani verso Prignano mi sono un pochino ripreso, e sulla successiva salita del Falò dopo aver inizialmente sofferto il ritmo di griof mi sono un Po sbloccato impostando il mio ritmo andando anche a riprendere posizioni, e una volta a Baisio ci siamo accioppati in un el gruppetto con cui in buon accordo abbiamo proseguito . Tutto sommato bene anche il muro di Monte Babbio dove abbiamo recpwato un paio di posizionipoi lunga fase di pianuraper fortuna in ottimo accordo, che ci ha permesso di non farci risucchiare anche se da intertempi sdam ci hanno mangiato un sacco di min. Alla fine non cert una giornata positiva , peccato ma capita. Adesso al netto dell'operazione mi aspettano ancora un paio di cronoscalate . Deo anche organizzarmi per la premiazione della Coppa Lombardia e del Grantrofeo