mercoledì 30 settembre 2009
martedì 29 settembre 2009
lunedì 28 settembre 2009
MEDIO FONDO IACCOBIKE

9° ass(volata per il terzo posto)
5°B PREMIATO
115,3km 3h14'03 35,7vm 68,3vM 180pM 2071disl 18,3c° 62,kg
LE SALITE
PRIGNANO 8,255KM 4,3% 18'14 vm 27,2 180PM pm 167 VAM 1152
POLIGNAGO 8,552 4,8 20'38 24,9 178 167 1184
PALAGANO 5,799 3,1 11'52 29,3 176 168 956
MONCHIO 5,055 4,2 11'41 26 173 162 1114
MATTEAZZI 6,334 4,2 5,1 22,8 1151
LA MIA CORSA
Finalmente una vigilia di relax a casa mia senza trasferte o corse, cosi ritorno alle classiche 3h30' di rulli divise in due sedute e alla classica alimentazione per tempistica e qualita quantita.
A fine discesa di Monchio, in pratica all'imbocco dei su e giu( per la seconda volta) sono anche rientarti da dietro Soli Nicoletti Tibaldo e Ricco, cosi i su e giu sono stati fatti a fiammate non proprio l'ideale per me ma ho tenuto duro temendo comunque di essere poi spacciato sull'ultima salita sopratutto sul tratto ripido finale. Invece ancora una volta con il carattere ho tenuto fino in cima. ANche in discesa senza problemi. Poi avalle cambi regolari fino alla volata finale in cui scazzando completamente l'ultima rotonda sono riuscito a portare a casa l'ultima posizione( contrariamente a quanto dice winnintime). Ma alla fine molto contento della prestazione sempre ben nel vivo della corsa e chissa che prima o poi non ci scappi il risultato di prestigio.
venerdì 25 settembre 2009
mercoledì 23 settembre 2009
LAVORO SUL RIPIDO
INIZIO SETTIMANA
lunedì 21 settembre 2009
GRAN FONDO AVESANI

8°assoluto 3°b PREMIATO(foto29
5h50'54 178,5km 30,5vm 77VM 3751disl c°16,7 176pm 61,8kg
LE SALITE:
SPIAZZI 32'09 10,7KM 20Vm 156Pm 164PM 5,7% VAM 1125
M.BALDO 36'32 10,79 17,7 169 176 7 1240
PERIFOSSE 34'49 8,73 15,1 8,7 1304
ERBEZZO 8'04 3,07 22,8 151 164 4 922
BRACHETTO 25'00 8,33 20 157 169 5,3 1065
CERRO 5'19 1,486 15,8 165 171 7,6 1253
TORRICELLE 5'20 2,08 23,3 151 167 4,5 1026
LA MIA CORSA:
Sabato all'alba le mie due belle orette di rulli, poi mattinata lavorativa nella norma, un salto a casa lavaggio bici, mini pasto yogurt e frutta), e poi via a Brescia all'appuntamento col mio compagno di avventura. Viaggio senza problemi, piu incasinato a Verona trovare l'appartamento e poi il luogo di ritrovo, una marea di sensi unici diversi da quelli del Tom tom ma in qualche modo se la siamo cavata.
Ritiro pacco gara e pettorale( 65), pacco gara come da prima foto per una spesa di 36€, nella norma direi.
Pomeriggio con un discreto buco allo stomaco tamponato con una mela, poi cena ok sia per quantita che per qualita. Nessun problema ad addormentarmi, ma la nottata è stata poi un po tribolata, strani sogni e risvegli di troppo, infatti alle 5 mi sono poi alzato un po insognato tanto che dopo la classica colazione sono tornato a dormicchiare un po, poi per fortuna una volta messo in moto le cose sono andate al meglio.
Qtmosfericamente contrariamente alle pessime previsioni la giornata ha tenuto alla grande almeno per noi primi arrivati, solo qualche goccia sul Brachetto, insomma è andata di lusso un'altra volta.
Mi sono messo in griglia anche con troppo anticipo, ma bene cosi.
Primi km a velocita controllata ma non ce ne era nemmeno bisogno infatti non si e mosso nessuno fino all'imbocco della prima salita, anche per un fastidioso vento contrario.
Prima salita affrontata a ritmo regolare che ha pero cominciato a selezionare il gruppo, in un paio di momenti ho pensato pure di attaccare ma avrebbe avuto poco senso ero pronto a rispondere ad eventuali scatti che non ci sono stati.
Alla partenza mi sono ritrovato un livello di partecipanti piu alto di quanto mi aspettassi.
Breve discesa e po attaco del Baldo, salita che ha subito fatto selezioni, ci sono state accelerazioni di Bertuola e de PROFF Gloch, io ho tenuto duro il piu possibile e siamo rimasti in 7, ma poi ho dovuto cedere il passo, andando un po piantandomi, cosa avvenuta sul ripidissimo nel finale di salita, sono stato raggiunto e superato da Boscaini e Paolucci, e poi ripreso da un'altro con cui ho poi affrontato poi la fase in lungocosta che ci ha permesso di rientrare su Paolucci.
Verso meta discesa ho perso le ruote non volendo rischiare in un tratto luce ombra viscido con terra, temevo di avere perso il treno buono e invece sono rientrato prima della fine, e davanti avevano ripreso anche Boscaini, una volta a valle è rientrato anche Canella.
Nel seguente tratto di pianura ci siamo dati cambi regolari e siamo arrivati all'attacco del Peri Fosse con un paio di min dai primi.
In salita ho subito sofferto il ritmo a scatti imposto da Boscaini, ma ho tenuto duro dino ad una pio di km dalla fine sul tratto piu ripido dove (certe pendenze proprio non le digerisco) ho dovuto mollare Cannella e Boscaini( hanno fatto circa 35" meglio di me che comunque ho fatto il 7° tempo di scalata), sono riuscito a fatica a tenere gli altri due. Una volta in cima le pendenze sono calate ed ho potuto riprendermi e anzi quando ho visto in lontananza il gruppetto davanti ho accelerato riuscendo a rientrare in fretta da solo ( gli altri due sono rientrati successivamente!), una volta rientrato mi sono accorto che era il gruppo buono per la 4° posizione non ci speravo piu.
Un momento di inquietudine perche il mignolo mi si era di nuovo gonfiato, secondo me c'e qualche ossicino non al 100%.
Da li in poi in pratica abbiamo fatto gruppetto, ma nadando sempre di buona lena sia in salita che in discesa tanto che abbiamo perso un'unita, ho avuto qualche momento difficile sopratutto per un'attacco dei soliti crampi a fine discesa del Brachetto che mi hanno poi messo in croce su Cerro, ma bene o male li ho ancora una volta rintuzzati anche se non mi hanno permesso di affrontare al massimo le Torricelle anche se in cima ho provato uno scatto che non mi è bastato per fare il vuoto.
Cosi siamo arrivati alla volata finale per me troppo incasinata fra pave e curve.
Sono comunque soddisfatto di un'altra ottima prestazione ben certo di avere dato tutto
IL MIO GIUDIZIO SULL'ORGANIZZAZIONE
Pacco gara senza infamia senza lodi
Griglie ok!
Percorso Bello e duro
Presidio incroci Ottimo, qualche staffetta in piu in certi frangenti non sarebbe stata sgradita
Ristori tanti
Ristoro dopo corsa scarso
Premiazioni senza infamia e senza lodi
mercoledì 16 settembre 2009
lunedì 14 settembre 2009
GRAN FONDO DOLOMITI STARS



martedì 8 settembre 2009
GP PROSCIUTTO



CADETTI / JUNIOR | |||||
1 |
| FABIO | PASQUALI |
| PENNELLI CINGHIALE (MN) |
2 |
| ALAN | CROCI |
| VELOBIKE (PR) |
3 |
| ALESSANDRO | ARTUSI |
| CICLISTICA SALSESE (PR) |
4 |
| ANDREA | VASCOLI |
| EMPORIO BICI (MO) |
5 |
| SEBASTIANO | FRAZZETTO |
| VELOBIKE (PR) |
6 |
| MAURO | MASERATI |
| ASD MASERATI (PC) |
7 |
| SAMUELE | CERESINI |
| WILD TEAM (PR) |
8 |
| GABRIELE | ORSI |
| PIANETA BICI (BG) |
9 |
| FRANCO | GHIRARDINI |
| UISP PARMA (PR) |
10 |
| ENRICO | REGGIANI |
| COOP UNIPOL (RE) |
lunedì 7 settembre 2009
GRAN FONDO COLNAGO

PARMA RAVARANO

CADUTA E DUE DENTI DA RIFARE
venerdì 4 settembre 2009
PROGRAMMA FINE STAGIONE
giovedì 3 settembre 2009
martedì 1 settembre 2009
ALIMENTAZIONE PER LA COPPI
1 piatto di pasta al pomodoro
1 filetto di tacchino
verdurina
pane
Colazione ALLE 4 1 tazza di latte 1 moka grande di caffe 100g di cereali integralissimi, ogni cucchiaiata una cucchiaiata di miele 8 fette biscottate integrali quasi un vasetto di marmellata senza zuccheri aggiunti 1 pastiglia carnitina 50 g grana 30' prima della partenza 50 g frutta secca 5' prima fialetta guarana in corsa 1 borraccia 2 bustine polase sport 1 borraccia 15 g fruttosio 30g glucosio 8 fichi secche 4 barrette 4 gel immediato dopo corsa 30 g proteine wey 70g vitargo 4 g gluttamina 2 mele |